Regolamento


Regolamento Duchi d’Acquaviva
L’Associazione “Amici della Musica 2000” di Atri (Te) con il patrocinio del Comune di Atri, della Provincia di Teramo, della Regione Abruzzo e della Fondazione Tercas, indice ed organizza il 26° Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva”, aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, che si svolgerà in Atri dal 4 al 28 agosto 2025.

E’ possibile iscriversi alle Master Class in qualità di corsisti effettivi o uditori (la quota di frequenza degli uditori è fissata nella misura del 25% della quota di frequenza effettiva).
Le iscrizioni dei corsisti effettivi verranno accettate in ordine di data di arrivo; una volta raggiunto il numero massimo stabilito dal docente della relativa Master Class, verrà allestita una lista d’attesa.

La domanda di iscrizione dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo info@amicidellamusica2000.it entro il 31 luglio 2025, completa in ogni sua parte e corredata da una foto formato tessera e dalla copia della ricevuta del versamento di € 80 relativo alla quota di iscrizione, da effettuare tramite bonifico bancario intestato all’Associazione “Amici della Musica 2000”, Iban IT73O0708676750000000301130, Codice Swift ICRAITRRU60.
La quota di iscrizione verrà rimborsata solo in caso di annullamento della Master Class.

I corsisti dovranno presentarsi alle ore 9 del giorno d’inizio della Master Class prescelta (o se impossibilitati anche successivamente) presso la segreteria del Festival, nell’Auditorium S. Agostino in Piazza Duomo, per ricevere le opportune informazioni, versare l’intera quota di frequenza e prendere contatto con il proprio docente.

Le lezioni si terranno presso il Teatro Comunale, l’Auditorium S. Agostino, la Chiesa S. Liberatore, la Chiesa S. Francesco, la Chiesa S. Andrea, la Chiesa S. Nicola e la Scuola Secondaria di I grado.

Per le Master Class di strumenti ad arco, a fiato e di canto è prevista gratuitamente per ogni corsista la presenza del pianista accompagnatore.

Ogni corsista dovrà provvedere al proprio leggio.

Saranno disponibili aule da studio presso la Scuola Secondaria di I grado di Atri in via Finocchi; i partecipanti, tuttavia, avranno la possibilità di studiare anche nelle strutture ricettive.

Gli studenti interessati potranno essere selezionati dai rispettivi docenti, in base al loro curriculum, per partecipare ai laboratori di musica d’insieme e per esibirsi, anche insieme agli stessi Maestri, in un Concerto inserito nel cartellone del Festival. I candidati selezioni e il repertorio dei brani in programma saranno comunicati entro il 31 luglio 2025.

I corsisti che si saranno particolarmente distinti, su segnalazione del docente, parteciperanno al Concerto finale della relativa Master Class; è opportuno munirsi dell’abito da concerto.

A tutti i corsisti verrà rilasciato un Diploma di Partecipazione.

Regulation


Regolamento Duchi d’Acquaviva
The Association “Amici della Musica 2000” of Atri (Te) sponsored by the Town Hall of Atri, the Province of Teramo, the Abruzzo Region and the Tercas Foundation, proclaims and is organizing the 26th International Festival “Duchi d’Acquaviva”, open to musicians of any nationality and age, which will take place at Atri from 4th to 28th August 2025.

It is possible to enrol in the Master Class as active students or as listeners (the tuition fee for the listeners is set at 25% of the tuition fee for active students).
The enrollment of active students will be accepted in order of the date of arrival; once reached the maximum number established by the teacher of the relevant Master Class, will set up a waiting list.

The application form must be sent by e-mail to the address info@amicidellamusica2000.it within 31st July 2025, complete in every part and with a passport-size photograph and the copy of the receipt for payment of € 80 for the entrance fee, to be made by bank transfer addressed to the “Amici della Musica 2000” Association, Iban IT73O0708676750000000301130, Swift Code ICRAITRRU60.
The entrance fee will be refunded only if the Master Class should be annulled.

The students must present themselves at 9 a.m. on the first day of the chosen Master Class (or even later if unable to attend) at the Festival secretary’s office, in the S. Agostino Auditorium in Piazza Duomo, to receive the appropriate information, pay the entire tuition fee and make contact with their teacher.

The lessons will be held at the Theatre, the S. Agostino Auditorium, the Churchs of S. Liberatore, of S. Francesco, of S. Andrea, of S. Nicola and at the Secondary School.

For the Master Class in string, wind instruments and singing, the presence of the accompanying pianist is provided free of charge for each student.

Each students must provide his own music stand. 

The study rooms will be available at the Secondary School of Atri in via Finocchi; the participants, however, will have the opportunity to study also in the accommodation facilities.

Interested students may be selected by their respective teachers, based on their curriculum, to participate in the ensemble music workshops and to perform, even together with the same Maestros, in a Concert included in the Festival. The selected candidates and the repertoire of scheduled pieces will be communicated by 31st July 2025.

The students who particularly distinguish themselves, after the teacher’s recommendation, will participate in the final Concert of the relevant Master Class; it is appropriate to wear concert dress.

All students will receive a Participation Diploma.